Dopo Fabiana, rimboccarsi le maniche dell’educazione all’amore…

«Lacrime e applausi sono tutti per te, ma ora è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche». Pare che i compagni di Fabiana Luzzi, la ragazza barbaramente uccisa dal fidanzatino a Corigliano Calabro, vogliano aggiungere la loro parola alle tante pronunciate in questi giorni, ed è una parola di impegno rivolta ai loro coetanei e al mondo degli adulti. Continua a leggere

Pubblicità

Santissima Trinità. La Trinità e la pecorella smarrita…

Tutti gli anni, quando arriva la festa della Trinità, siamo tentati di accettarla come la celebrazione di un mistero inestricabile, che, siccome non si può spiegare, bisogna accettare a scatola chiusa. È esattamente il contrario: la Trinità è lo svelamento del mistero di Dio, e, siccome ci è stato mostrato, non dobbiamo più cercare di spiegarlo. La Trinità è l’unico Dio che Gesù ci ha mostrato come Padre e che lo Spirito continua a rendere vicino a noi. La Trinità è un Dio, Amore di Persone, che continua ad essere rivolto verso gli uomini. Continua a leggere

Finanziamento pubblico dei partiti: finalmente una decisione nella giusta direzione!

Con un tweet del premier Enrico Letta è uscita dalla riunione del Consiglio dei Ministri la notizia che il Governo ha trovato l’accordo per l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti. Una decisione che va nella giusta direzione, come quella presa qualche giorno fa circa la sospensione della rata di giugno dell’Imu sulla prima casa (in attesa di una legge che azzeri l’odiosa tassa voluta dal Governo Monti). Continua a leggere

Domenica di Pentecoste. Forza, fuoco e vento dei nostri giorni…

Quando arriva la solennità di Pentecoste, i cristiani si ricordano dello Spirito Santo, almeno una volta all’anno. Mentre le feste di Gesù sono tante e disseminate lungo l’anno, la festa dello Spirito è una sola e relegata alla fine del tempo pasquale, in un periodo dell’anno in cui siamo già tutti un poco attratti dall’estate e dalle vacanze. Continua a leggere

Questo Governo deve durare, per evitare all’Italia la sciagura del «grillismo»…

L’editoriale che oggi Ernesto Galli Della Loggia ha firmato sul Corriere della Sera segnala una questione importante e decisiva, che aiuta a leggere anche le ultime dichiarazioni di Beppe Grillo. Mentre Pd e Pdl faticosamente cercano di lavorare insieme – e ciascuno si preoccupa di non annacquare troppo il proprio programma – il M5S è già sbilanciato sulle elezioni (che Grillo prevede in ottobre). Continua a leggere

Ascensione del Signore. In alto i nostri cuori…

La solennità dell’Ascensione è molto importante perché segna il passaggio dal tempo della presenza storica di Gesù a quello della testimonianza storica dei suoi discepoli. Il breve dialogo tra Gesù e gli apostoli che ci viene raccontato dal libro degli Atti esprime proprio questo passaggio di consegna. Continua a leggere

Sesta Domenica di Pasqua. Lo Spirito Santo e noi…

La prima lettura ci ha raccontato di una prima difficoltà che la Chiesa nascente ha dovuto affrontare. Gli apostoli che Gesù si era scelto erano ebrei come lui, trasformati poi dallo Spirito Santo in missionari universali. Paolo e Barnaba – lo abbiamo visto domenica scorsa – avevano già compiuto un primo viaggio missionario in alcune città dell’Asia Minore e, tornando ad Antiochia – il luogo in cui per la prima volta i discepoli di Gesù erano stati chiamati «cristiani» – avevano riconosciuto con grande stupore che Dio «aveva aperto ai pagani la porta della fede». Continua a leggere

Fuga d’amore di due minorenni. Adesso li si metta in… castigo!

La storia dei due minorenni di Locate Varesino – 17 anni lui, 14 anni lei – scappati di casa è solo una delle fughe d’amore di cui la cronaca ci racconta spesso. Con la macchina, rubata al padre della ragazzina (a cui sembra sia stato sottratto anche un borsello con soldi), si sono diretti lungo la A1 e sono stati fermati dalla Polstrada a Firenze, solo dopo un rocambolesco inseguimento e addirittura con la chiusura dell’autostrada. Sembra che i due fidanzatini abbiamo addirittura forzato un posto di blocco nei pressi di Bologna. Continua a leggere

A cinque anni uccide la sorellina con il fucile regalato dai genitori…

La notizia ha davvero dell’incredibile. Un bambino americano di 5 anni ha ucciso la sorellina di 2 anni con un fucile calibro 22 progettato specificatamente per bambini che gli era stato regalato lo scorso anno e con cui sparava abitualmente. Continua a leggere