In aria di ferie ormai prossime (forse) ci pensano le Olimpiadi a scacciare i cattivi pensieri della crisi e i volteggi al rialzo dello spread. Naturalmente, si deve guardare il solo lato sportivo della manifestazione londinese e dimenticare che, oltre ad un pizzico di spirito olimpico, a farla da padrone è il consueto vento degli affari… Continua a leggere
Mese: luglio 2012
Diciassettesima Domenica del tempo ordinario. Due tipi di ragionamento…
Nel racconto evangelico vengono a galla due tipi di ragionamento con cui si confronta Gesù stesso. Uno è quello che noi chiamiamo frettolosamente «buon senso». Continua a leggere
La vera bellezza…
Talvolta si sente dire che “non è bello ciò che è bello ma ciò che piace”. Ebbene, credo che sia un’enorme menzogna, che ci raccontiamo perché vogliamo tenere ogni cosa e ogni persona legata al “mi piace” e al “me lo sento”. Continua a leggere
A un passo dal cielo… nei prati di Kameriot!
Abbiamo vissuto… a un passo dal cielo, salendo i monti di Dio, dal Sion al Nebo, dal Tabor al Calvario, e siamo poi scesi definitivamente dal Monte degli Ulivi, portandoci in cuore la gioia e la fatica di questi giorni. Continua a leggere
Quando manca il contatto con la realtà…
Di ritorno dal Campo Estivo Parrocchiale nelle splendide Dolomiti di Braies, ho ritrovato tanta carta da leggere a motivo di qualche inevitabile arretrato. Qualcosa ho letto, qualcos’altro ho semplicemente buttato nel cestino. Continua a leggere
Sedicesima Domenica del tempo ordinario. Pastori che sanno commuoversi…
Quello che ci ha raccontato Marco sembra la fotografia del nostro mondo così frenetico, caratterizzato proprio dalla folla che va e viene. Certo, oggi, al centro di questo andare e venire, non c’è Gesù, ma altre cose, altre persone. Continua a leggere
Quindicesima Domenica del tempo ordinario. Il mandato missionario…
Il profeta Amos dava evidentemente fastidio. Cercano di allontanarlo. La sua risposta è di una semplicità disarmante. Egli ricorda al sacerdote Amasia che egli non è lì per una sua decisione ma per una missione affidatagli da Dio. Continua a leggere
San Benedetto e la caraffa infranta dell’Europa «senza padre»…
Oggi, 11 luglio, la Chiesa ci invita a festeggiare san Benedetto, patrono d’Europa. Un giorno feriale – e al santo abate sarebbe piaciuto così – che scivolerà via senza magari lasciare traccia. Eppure questo nostro continente che fatica a ritrovare la strada deve molto al monaco di Norcia vissuto quindici secoli fa’. Continua a leggere
Nigeria: davvero solo una guerra tra agricoltori e pastori?
Che cosa sta succedendo in Nigeria? Ogni tanto l’informazione se ne occupa, parlando di numerose vittime. Proprio oggi la notizia è che nel fine settimana la mattanza ha provocato cento vittime tra i cristiani nello stato nigeriano di Plateau. Continua a leggere
Quattordicesima Domenica del tempo ordinario. La debolezza, la grazia, la forza…
Gli abitanti di Nazaret, invece di essere contenti che Gesù è cresciuto in mezzo a loro, si scandalizzavano della sapienza di quel loro… falegname che si era messo a compiere prodigi. E Gesù, in tutta risposta, non nascondeva la sua meraviglia per tanta incredulità. Continua a leggere