Maria e il sorriso di Dio

MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO

SidelenAll’inizio di ogni nuovo anno la Chiesa ci propone una benedizione e la figura materna di Maria. La benedizione è in realtà il sorriso di Dio: «Il Signore faccia risplendere per te il suo volto». Quando Dio benedice, egli non fa altro che presentarsi davanti al nostro volto con il suo sorriso. Ha dei motivi particolari per farlo, e per farlo sempre? Sembra di no. La nostra vita non presenta a Dio tanti motivi per sorridere. Noi, almeno, non sappiamo sorridere, facciamo un po’ di fatica a guardarci con simpatia e troviamo sempre qualcosa che non va. Ed è così, c’è più di qualcosa che non va nella nostra vita. Continua a leggere

Pubblicità

Colpo di testa 12 / La speranza è una virtù che si coltiva per terra

Corriere di Como, 27 dicembre 2016

dscn3901Le date sono una convenzione, uno dei tentativi che noi umani facciamo per riuscire a vivere insieme. Spesso, all’origine di queste convenzioni vi sono anche constatazioni sperimentali. Continua a leggere

Natale: l’altro prima di me!

NATALE DEL SIGNORE

ghidotti-bagolino-2000Che parole bisogna dire a Natale? Che parole vi aspettate di sentire da me? Vi confesso che in questo momento mi piacerebbe sedere e stare in silenzio. Non dire parole mie e lasciare che la Parola fatta carne risuoni nel cuore di ciascuno. Eppure la notizia di questa notte santa parla di un Fatto che domanda sì lo stupore che può stare racchiuso in uno sguardo muto, ma anche l’andare, il parlare, il fare, il testimoniare. Continua a leggere

Colpo di testa 11 / La tabula rasa al posto del Natale

Corriere di Como, 20 dicembre 2016

call-centerIo vivo fuori dal rumore del traffico e anche al riparo dalle troppe luminarie. Non sono affatto un fondamentalista arroccato dentro i ruderi del tradizionalismo, ma so che il nuovo diventa vecchio in fretta nel nostro mondo. Continua a leggere

Il sonno di Giuseppe

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO – Anno A

dscn3608Matteo dice l’essenziale della vicenda di Giuseppe. Ha fretta di raccontare la vita di Gesù, non si dilunga molto sulla sua nascita. Eppure ci parla di una notte particolare, abitata da un sogno il cui protagonista è un angelo del Signore. Continua a leggere

Colpo di testa 10 / Il dubbio amletico di Bob Dylan

Corriere di Como, 13 dicembre 2016

Bob Dylan«Le mie canzoni sono letteratura?». Bob Dylan ammette di non aver mai trovato il tempo di domandarselo. È stata l’Accademia Svedese «a prendere in considerazione questa specifica domanda» e a dare «una risposta così meravigliosa», assegnando al cantante statunitense il Premio Nobel per la letteratura. Continua a leggere

Il dubbio di Giovanni

TERZA DOMENICA DI AVVENTO – Anno A

Val Bedretto invernaleL’immagine offerta dal vangelo odierno è consolante per noi. C’è il più grande tra i nati da donna, Giovanni Battista (e se lo dice Gesù, possiamo credergli), eppure anche lui è attraversato dal dubbio. Non è il Giovanni sicuro di sé del vangelo di domenica scorsa, colui che urlava nel deserto e aveva parole di fuoco per tutti. Ora, sembra che la vita lo abbia lavorato, ne abbia smussato gli angoli. È in carcere e va incontro a morte sicura. E dubita. S’interroga: avrò visto giusto? Avrò fatto bene? Continua a leggere

Il progetto di Dio, oltre il sogno umano

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

neve-e-vento-1Proviamo a fare alcune considerazioni umanissime davanti alla scena che il Vangelo ci ha appena riproposto. Maria era una giovane donna promessa sposa di un uomo: due fidanzati ansiosi di dare forma al loro amore in una famiglia rallegrata dalla presenza dei bambini, dono del Signore. Che cosa c’è di più bello? Oggi sembra che questa forma del matrimonio sia continuamente rimandata come se costituisse un vincolo, quasi una prigione dell’amore. Una malsana idea di libertà porta tanti giovani a convivere o a prolungare fidanzamenti sino ad età che sono poi meno adatte alla maternità e alla paternità. Continua a leggere

Colpo di testa 09 / Rosberg dal gradino più alto sceglie la lentezza degli affetti

Corriere di Como, 6 dicembre 2016

ROSBERGIl mondo della Formula Uno è rimasto di stucco. La notizia data in diretta dal neo campione mondiale Nico Rosberg di volersi ritirare dalle corse è sembrata clamorosa perché totalmente inusuale. Continua a leggere

La conversione del… ricominciare

SECONDA DOMENICA DI AVVENTO – Anno A

Piz Boè - Gruppo del SellaGesù e Giovanni dicono la stessa cosa nella loro predicazione: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!». Giovanni, dicendo queste parole vuole indicare proprio Gesù: è Lui a rendere vicino il regno dei cieli e a rendere urgente la conversione. Continua a leggere