Anche quest’anno arriva Halloween. C’è pure una perturbazione che porta il suo nome e che raggiungerà oggi l’Italia. Ma il vero turbamento lo ha ormai generato quella operazione commerciale che, piano piano, è diventata grimaldello per scardinare una tradizione e sostituirla con una pagliacciata senza senso. Continua a leggere
Mese: ottobre 2012
Ma perché tutti esultano per il voto in Sicilia? Una bella… Crocetta da portare!
Ma perché esultano? Sì, perché i vari Bersani, Casini, Alfano esultano o comunque si rallegrano per il voto siciliano? Mi sfugge qualcosa, evidentemente. Continua a leggere
Trentesima Domenica del tempo ordinario. Tenacia, coraggio e decisione…
Di Bartimeo, il cieco mendicante alla porta di Gerico, colpiscono tre cose. Innanzitutto la tenacia di insistere nel gridare per attirare l’attenzione di Gesù. Poi il coraggio di balzare in piedi e di gettare via il mantello. Infine, guarito e vedente, la decisione di seguire lungo la strada quel Gesù che aveva provvidenzialmente incontrato. Continua a leggere
Foliage sulle Dolomiti, gioia degli occhi e del cuore…
L’autunno mi ha regalato alcune splendide giornate di cosiddetto foliage. La macchina fotografica diventa un acchiappa bellezza, un retino che cerca di catturare le emozioni visive. Continua a leggere
I colori dell’autunno…
Ho avuto la fortuna di poter fotografare le Dolomiti con l’abito autunnale. Sono rimasto senza parole… tranne quelle della preghiera. Altre foto le ho postate qui.
Ventinovesima Domenica del tempo ordinario. Ho creduto perciò ho parlato…
In questa domenica si celebra la Giornata Missionaria Mondiale, ed il tema che ci viene proposto come riflessione ruota attorno al rapporto tra la fede e la testimonianza: «Ho creduto perciò ho parlato». Continua a leggere
Hollande abolisce “mamma” e “papà”… in vista di un mondo asettico e asessuato!
Quale sarà la prima parola imparata dai bambini? Scordatevi “mamma” o “papà”! Nella Francia progressista di Hollande, il povero piccolo dovrà imparare a scandire, sillaba dopo sillaba, con immensa fatica, la parola “genitore uno” e “genitore due”, che, a secondo dell’iniziale del nome, sarà il vecchio papà o la vecchia mamma, in rigoroso e asettico e asessuato ordine alfabetico; oppure, addirittura, sarà uno dei due gay della coppia omosessuale, che magari non è né il “generante maschio” né il “generante femmina”. Continua a leggere
Corsivo. Baumgartner e il suo “vuoto” più veloce del suono…
Ve lo immaginate un uomo che corre più veloce del suono, a 1342 km all’ora? I pendolari che da Como vanno ogni giorno a Milano, lasciando sull’asfalto ore di coda, impazienza e imprecazioni, esulterebbero all’idea che 39 km si possano percorrere in 9 minuti? Continua a leggere
Ventottesima Domenica del tempo ordinario. Lasciare, condividere, seguire…
La domanda rivolta a Gesù dal tale – che siamo soliti identificare con il giovane ricco – è piena di saggezza. Egli non fa una domandina in vista di qualcosa di immediato, ma vuole sapere in ordine alla vita eterna. E poi ha già capito che non basta conoscere, ma che bisogna fare. Continua a leggere
Se la Consulta taglia… i tagli ai super stipendi di giudici e manager!
Ci risiamo. Un assessore della regione Lombardia, Domenico Zambetti (Pdl), in manette per aver comprato quattromila preferenze dalla ‘ndrangheta. Il capogruppo Idv e segretario del partito alla Regione Lazio, Vincenzo Maruccio, sotto accusa per peculato per aver sottratto 780 mila euro. Continua a leggere