Forza, fuoco, vento

DOMENICA DI PENTECOSTE – Anno C

Foto di Alexas_Fotos da Pixabay

Quando arriva la Pentecoste ci succede quello che accade quando giunge il giorno del nostro compleanno: realizziamo che un altro anno si è aggiunto alla nostra vita, ma quell’anno non è passato d’un botto nel giro di un giorno solo, ma si è consumato nel lento evolversi dei 365 giorni passati dal compleanno precedente.

Continua a leggere
Pubblicità

Come un pastore…

BATTESIMO DEL SIGNORE – Anno C

Le parole di Giovanni Battista ci hanno aperto il cammino verso il Natale nel tempo di Avvento e ora indicano il senso del Natale quotidiano in quello che la Chiesa chiama tempo ordinario. In verità, Gesù è come un seme posto nella vita di tutti i giorni e ogni giorno s’incarna e nasce dentro le vicende più ordinarie, quali sono quelle delle nostre famiglie. Continua a leggere

Il fuoco di Gesù

VENTESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Anno C

Genziana ramosaCon le sue parole così forti Gesù vuole dirci che scegliere Lui può comportare qualche attrito sin dentro la trama della propria famiglia. E lascia intendere che bisogna scegliere Lui anche se una simile decisione rompe la cosiddetta «pace in famiglia» a cui siamo molto attaccati. Mi viene in mente Francesco d’Assisi con quel suo gesto di restituire i vestiti al proprio padre, un gesto che il santo compì non con astio nei confronti della sua famiglia ma con il cuore colmo del «di più» che egli sceglieva attraverso quel gesto. Mi viene in mente un altro giovane di cui parla il vangelo, quello che ebbe la fortuna di essere fissato e amato da Gesù, ma che preferì stare con i suoi beni. Francesco fu preso per matto quel giorno: lasciare una vita agiata e sicura, per che cosa poi? Per un sogno? Continua a leggere

Sabato Santo. Luce, parola, acqua e pane…

Queste mie parole assomigliano a quella sosta provvidenziale che la montagna ti regala durante una lunga ascesa: da quel punto puoi vedere quanto hai già percorso e quanto ancora ti manca. In questa notte di veglia, la Luce e la Parola ci hanno già donato tutta la loro ricchezza. Continua a leggere

Ventesima Domenica del Tempo Ordinario. Gesù, un incendiario…

Di solito, quando si ascoltano simili brani di Vangelo siamo subito pronti a sostenere che non vanno presi alla lettera, che si tratta di un modo di dire. Un tale, una volta, proprio ascoltando queste parole, mi ha dato questa spiegazione: «Si vede che quel giorno Gesù era proprio arrabbiato…». Invece no: il linguaggio di Gesù è sicuramente paradossale, ma va preso parola per parola. Continua a leggere

Domenica di Pentecoste. Forza, fuoco e vento dei nostri giorni…

Quando arriva la solennità di Pentecoste, i cristiani si ricordano dello Spirito Santo, almeno una volta all’anno. Mentre le feste di Gesù sono tante e disseminate lungo l’anno, la festa dello Spirito è una sola e relegata alla fine del tempo pasquale, in un periodo dell’anno in cui siamo già tutti un poco attratti dall’estate e dalle vacanze. Continua a leggere