Forza, fuoco, vento

DOMENICA DI PENTECOSTE – Anno C

Foto di Alexas_Fotos da Pixabay

Quando arriva la Pentecoste ci succede quello che accade quando giunge il giorno del nostro compleanno: realizziamo che un altro anno si è aggiunto alla nostra vita, ma quell’anno non è passato d’un botto nel giro di un giorno solo, ma si è consumato nel lento evolversi dei 365 giorni passati dal compleanno precedente.

Continua a leggere
Pubblicità

Il segreto è amare se stessi

TRENTUNESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Anno B

Quello che Gesù promette allo scriba – «Non sei lontano dal regno di Dio» – è un bene assai prezioso. Eppure quest’uomo ha soltanto detto alcune parole sagge, rispondendo egli stesso ad una domanda che aveva rivolta a Gesù – «Qual è il primo di tutti i comandamenti?» – e a cui Gesù stesso lo aveva aiutato a rispondere. Quindi, anche soltanto sapere, che il comandamento più importante è amare Dio con tutto se stessi e amare il prossimo come se stessi, fa sì che non si sia lontani dal regno di Dio. Il che significa: essere sulla strada giusta, dentro la storia degli uomini, sulla via che conduce alla felicità. Continua a leggere

Domenica di Pentecoste. Forza, fuoco e vento dei nostri giorni…

Quando arriva la solennità di Pentecoste, i cristiani si ricordano dello Spirito Santo, almeno una volta all’anno. Mentre le feste di Gesù sono tante e disseminate lungo l’anno, la festa dello Spirito è una sola e relegata alla fine del tempo pasquale, in un periodo dell’anno in cui siamo già tutti un poco attratti dall’estate e dalle vacanze. Continua a leggere

Prima Domenica di Quaresima. Il deserto della forza…

La porta con le cinque serrature, che ci accompagnerà nel percorso quaresimale verso la Pasqua

La porta con le cinque serrature, che ci accompagnerà nel percorso quaresimale verso la Pasqua

La prima domenica di Quaresima ci porta sempre nel deserto delle tentazioni, ma dovremmo trovare il coraggio di cambiargli il nome: in realtà, è il deserto della forza. Le tentazioni sono messe in atto dal diavolo, colui che divide. Ma esse non sono vittoriose, perché incrociano la forza di Gesù, colui che unisce. Nel deserto, l’uno di fronte all’altro, stanno il «diavolo» e il «simbolo». Continua a leggere

Trentunesima Domenica del tempo ordinario. L’amore è cuore, mente e forza…

«Non sei lontano dal regno di Dio», così dice Gesù allo scriba che ha dialogato con lui sul «primo di tutti i comandamenti». Oggi, forse, noi avremmo posto la domanda in un altro modo. Avremmo chiesto a Gesù: «Puoi dirmi che cosa mi renderebbe veramente felice?». Continua a leggere

Quattordicesima Domenica del tempo ordinario. La debolezza, la grazia, la forza…

Gli abitanti di Nazaret, invece di essere contenti che Gesù è cresciuto in mezzo a loro, si scandalizzavano della sapienza di quel loro… falegname che si era messo a compiere prodigi. E Gesù, in tutta risposta, non nascondeva la sua meraviglia per tanta incredulità. Continua a leggere