Con un tweet del premier Enrico Letta è uscita dalla riunione del Consiglio dei Ministri la notizia che il Governo ha trovato l’accordo per l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti. Una decisione che va nella giusta direzione, come quella presa qualche giorno fa circa la sospensione della rata di giugno dell’Imu sulla prima casa (in attesa di una legge che azzeri l’odiosa tassa voluta dal Governo Monti). Continua a leggere
Pd
Questo Governo deve durare, per evitare all’Italia la sciagura del «grillismo»…
L’editoriale che oggi Ernesto Galli Della Loggia ha firmato sul Corriere della Sera segnala una questione importante e decisiva, che aiuta a leggere anche le ultime dichiarazioni di Beppe Grillo. Mentre Pd e Pdl faticosamente cercano di lavorare insieme – e ciascuno si preoccupa di non annacquare troppo il proprio programma – il M5S è già sbilanciato sulle elezioni (che Grillo prevede in ottobre). Continua a leggere
Stanno votando il bis di Napolitano… ed è questa l’unica novità!
Stanno votando il Napolitano bis. Il presidente della Repubblica credeva d’essersi congedato da Benedetto XVI, invece Ratzinger sta nella pace di Castelgandolfo mentre re Giorgio è costretto suo malgrado a tornare in sella… all’asino che Bersani gli ha lasciato in eredità. Continua a leggere
Ma perché tutti esultano per il voto in Sicilia? Una bella… Crocetta da portare!
Ma perché esultano? Sì, perché i vari Bersani, Casini, Alfano esultano o comunque si rallegrano per il voto siciliano? Mi sfugge qualcosa, evidentemente. Continua a leggere
Corsivo. L’ennesimo “muro” dei nostri deputati… E intanto Lusi va a Santa Maria dei Bisognosi!
I deputati fanno muro. Niente tagli al finanziamento pubblico dei partiti, tanto che tra Camera e Senato nel 2012 verranno stanziati la bellezza di 72 milioni 665 mila euro di fondi pubblici. Continua a leggere