
AGOSTINO CLERICI, Che bello! Creazione e Incarnazione, L’essenziale è visibile, Tavernerio (Como) 2017, pagine 96, euro 8,00
Che cosa c’entra il Natale con il racconto della creazione? E perché l’arte cristiana si prende la libertà di raffigurare il Creatore con il volto di Gesù Cristo? A queste domande cerca di rispondere il mio libro – fresco di stampa e disponibile – che anche quest’anno è tutto imperniato su un racconto. Alla luce di alcune pagine della Bibbia – la creazione che sta nel primo capitolo della Genesi, ma anche il prologo del Vangelo di Giovanni e l’inno cristologico della Lettera ai Colossesi – il racconto (suddiviso in undici stanze) narra il viaggio dell’uomo e della donna usciti dall’Immagine di Dio nel sesto giorno della creazione e ci conduce con loro sin dentro il mistero dell’Incarnazione, per scoprire la nostra origine dalla Vita stessa di Dio. In questo libro il Natale è affrontato come una vetta, salita dalla parete nord, più impegnativa e anche più premiante. Ma è certo che non possiamo più accontentarci della poetica del Bambinello, se vogliamo che il mistero dell’Incarnazione dia linfa alla vita dei cristiani…
Vedi la recensione di Salvatore Couchoud su “Il settimanale della diocesi di Como” (7 dicembre 2017)
Vedi la recensione di Lorenzo Morandotti sul “Corriere di Como” (20 dicembre 2017)
Clicca qui per scaricare uno specimen del libro che permette di leggere l’introduzione e alcune parti del racconto e del commento oltre all’indice. Scrivendo a agostino.clerici@gmail.com è possibile chiedere ulteriori informazioni e prenotare copie del libro a prezzo scontato (1 copia = 7 euro; da 2 a 9 copie = 6 euro; da 10 a 99 copie = 5 euro; a partire da 100 copie = 4 euro – Spese di spedizione / pieghi di libro ordinario: 2 euro).
DISPONIBILE SU www.amazon.it