Imparare ad essere discepoli

TREDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Anno C

Foto di Heiko Stein da Pixabay

Gesù è molto esigente nel dettare le regole per appartenere al gruppo che lo segue nel suo cammino verso Gerusalemme. Ci sono gli entusiasti: «Ti seguirò dovunque tu vada». Sembrerebbero i migliori, i più motivati. In realtà Gesù non va «dovunque» ma in un posto ben preciso, e la libertà di cui il discepolo gode è diversa dalla libertà dell’entusiasta.

Continua a leggere
Pubblicità

Eucaristia, dono e compito

SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO – Anno C

Foto di Sabine Schulte da Pixabay

I Dodici sono persone concrete. Ragionano come noi. Usano il metodo del contare – calcolare: contano quante persone hanno di fronte e calcolano che non possono sfamarle. L’unica via praticabile è congedarle, così che ciascuno possa risolvere il problema del cibo da solo o a piccoli gruppi.

Continua a leggere

Conoscere e amare

SANTISSIMA TRINITÀ – Anno C

Foto di Daniel Wanke da Pixabay

Diciamo la verità: abbiamo la convinzione che la Trinità è una cosa venuta a complicare la nostra idea di Dio. È esattamente il contrario. Intanto che Dio siano tre ce lo ha svelato Gesù, il Figlio che parla del Padre e dello Spirito Santo, ma ne parla come di «una cosa sola».

Continua a leggere

Forza, fuoco, vento

DOMENICA DI PENTECOSTE – Anno C

Foto di Alexas_Fotos da Pixabay

Quando arriva la Pentecoste ci succede quello che accade quando giunge il giorno del nostro compleanno: realizziamo che un altro anno si è aggiunto alla nostra vita, ma quell’anno non è passato d’un botto nel giro di un giorno solo, ma si è consumato nel lento evolversi dei 365 giorni passati dal compleanno precedente.

Continua a leggere