Colpo di testa 210 / La sapienza, l’economia e il pensiero critico

Corriere di Como, 18 maggio 2021

Che al governo ci siano i sapienti è un ideale che attraversa la storia. Basterebbe sfogliare qualche pagina di Platone, che tra l’altro gode di una insperata attualità. Al governo più spesso vi sono i potenti, però, e anche quella potenza dei numeri che chiamiamo democrazia non è sempre garanzia di sapienza. I primi a dover essere sapienti sono proprio quei cittadini che eleggono i governanti, e questa esigenza di sapienza diffusa apre le porte ad una delicata opera educativa.

Continua a leggere
Pubblicità

Colpo di testa 187 / Natale a distanza per riavvicinare le persone

Corriere di Como, 8 dicembre 2020

Sembra che la natura si riprenda le sue libertà. Come in primavera cresceva l’erba tra i cubetti di porfido delle strade della città non calpestate dalle macchine, così ora sui monti nevica in modo esagerato proprio su quelle piste che non saranno per ora percorse con gli sci. Preludio ad un inverno bianco oltre che in bianco? Continua a leggere

Colpo di testa 75 / I fuori gioco della politica

Corriere di Como, 5 giugno 2018

Fare un colpo di testa e pretendere di segnare nella porta della politica italiana è azione molto difficile: l’area è piena di difensori alti come corazzieri, per nulla immobili però… Anzi, la mobilità istintiva sembra essere la caratteristica più diffusa, e non solo nei palazzi della politica. Nei giorni scorsi si rischiava di scrivere un articolo che non valeva già più, appena terminato. Continua a leggere

La lobby radicale impone la Bonino al governo: uno scivolone nel passato!

Il nuovo governo di Enrico Letta ha finalmente colmato un vuoto inaccettabile, che è durato due mesi. L’insipienza di chi ha gestito questo periodo è inescusabile, perché quello che si è fatto oggi poteva essere fatto subito dopo il risultato di stallo uscito dalle urne. Meglio tardi che mai. Però, che fatica a capire l’ovvio! Continua a leggere

Corsivo. Nelle aule della politica non è cambiato nulla…

Per Pasqua ci hanno già regalato un Papa, ora – noi italiani – stiamo aspettando anche un Governo. Non sembri irriverente l’accostamento tra le due attese, l’una evasa in modo entusiasmante, l’altra forse addirittura destinata a rimanere tale ancora per molto tempo… Dal momento dell’esito elettorale ad oggi lo spettacolo della politica ha continuato a propinarci il consueto copione, con l’aggiunta di un nuovo siparietto comico, di cui il sottoscritto avrebbe fatto volentieri a meno. Continua a leggere

Quando manca il contatto con la realtà…

Di ritorno dal Campo Estivo Parrocchiale nelle splendide Dolomiti di Braies, ho ritrovato tanta carta da leggere a motivo di qualche inevitabile arretrato. Qualcosa ho letto, qualcos’altro ho semplicemente buttato nel cestino. Continua a leggere