Colpo di testa 229 / I veri poveri non sono mai arroganti

Corriere di Como, 9 novembre 2021

Il signor Ennio ha 86 anni e mai avrebbe pensato di diventare custode della sua casa di Roma in cui vive da più di sessant’anni. Circa un mese fa si era assentato per quattro giorni per recarsi in ospedale a fare alcuni esami. Aveva chiuso a chiave l’appartamento, e non si era accorto che qualcuno lo teneva d’occhio.

Continua a leggere
Pubblicità

Colpo di testa 226 / L’uso improprio della parola libertà

Corriere di Como, 12 ottobre 2021

Immagini che danno fastidio, quelle della violenza urbana a Roma (ma anche a Milano) che colpisce la sede della Cgil e il Pronto Soccorso di un ospedale. Fa impressione vedere il tricolore sventolare quasi che i violenti l’abbiano scelto come vessillo delle loro azioni. Bandiere usate come armi improprie per devastare luoghi di convivenza civile.

Continua a leggere

Colpo di testa 74 / La fatica di Giuseppe restituisce umanità al Giro

Corriere di Como, 29 maggio 2018

Il Giro d’Italia che aveva trovato la sua massima esaltazione lungo lo sterrato del Colle delle Finestre è finito poi malamente nelle buche di Roma. Magra figura rimediata da tutti con l’ultima tappa neutralizzata dalla giuria dopo 35 chilometri su richiesta dei corridori, i quali, poi, a cronometro spento, le buche e i sampietrini li hanno abbondantemente assaggiati a quasi 50 all’ora. Continua a leggere

Colpo di testa 21 / Girandola di stadi senza più spettatori

Corriere di Como, 28 febbraio 2017

stadioLo stadio si farà. Abolite dal progetto le due torri, dimezzata la cubatura degli edifici di contorno, ma nel 2020 Roma avrà un nuovo stadio, quello della società giallorossa. Subito si è fatta sentire la voce anche del presidente dell’altra società calcistica della capitale, la Lazio, che a dire il vero ha pronto da ben dodici anni un progetto per il suo nuovo stadio. E la sindaca Raggi, subito dopo aver annunciato l’accordo per costruire lo stadio della Roma, in preda ad un attacco di par condicio ha detto: «Ora aiutatemi a fare lo stadio della Lazio». Continua a leggere

Colpo di testa 18 / Il “papocentrismo” è danno per la Chiesa

Corriere di Como, 7 febbraio 2017

Manifesti contro Francesco«A France’… ma n’do sta la tua misericordia?». La domanda non è rivolta a Totti, come premessa di qualche sua famosa barzelletta che circola in rete. È solo l’inizio e la fine – in romanesco – di una frase stampata su centinaia di manifesti affissi a Roma sabato 4 febbraio, con il volto un po’ imbronciato di un altro ancor più famoso Francesco, il Papa. Lo si accusa di predicare la misericordia e di non averla adottata in alcune sue decisioni e scelte di governo, che gli anonimi sottoscrittori evidentemente intendono contestare. Continua a leggere

Colpo di testa 12 / La speranza è una virtù che si coltiva per terra

Corriere di Como, 27 dicembre 2016

dscn3901Le date sono una convenzione, uno dei tentativi che noi umani facciamo per riuscire a vivere insieme. Spesso, all’origine di queste convenzioni vi sono anche constatazioni sperimentali. Continua a leggere

Dedicazione della Basilica Lateranense. Casa di Dio e «cantiere» di comunità…

Facciamo oggi memoria della dedicazione della basilica eretta dall’imperatore Costantino a Roma nel 324 d.C. nell’antico palazzo dei Laterani, sul posto dove prima c’era una caserma dell’esercito di Massenzio: questa chiesa antichissima è la cattedrale di Roma e del mondo (urbis et orbis, «della città e del mondo»), la prima in dignità di tutte le chiese d’Occidente. Essa è dedicata ai Santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista, ma – a partire dal sec. VII – anche al Santissimo Salvatore. Continua a leggere

Corsivo. Che cosa vuol dire «agire laicamente da cattolico»?

Sono passati ormai quattro mesi dal grande incontro mondiale delle famiglie tenutosi a Milano. Il tema è sempre in primo piano – come è giusto che sia – anche nella città meneghina e non si fa fatica a capire che l’arcivescovo Angelo Scola non si trova sulla stessa linea del sindaco Giuliano Pisapia. Continua a leggere