Colpo di testa 184 / Festività, il desiderio allena alla rinuncia

Corriere di Como, 17 novembre 2020

Da qualche giorno associato al Covid sbuca sempre più spesso la parola “Natale”. La sua comparsa è addirittura in ritardo rispetto agli anni normali, in cui, oltrepassato lo scoglio di Halloween, la pubblicità risuonava di musichette natalizie e la scenografia della festa più importante dell’anno era appena disturbata dai messaggi ad anticipare gli acquisti in occasione dell’ultimo arrivato nella grande famiglia dei consumi, il Black Friday. Continua a leggere

Pubblicità

Colpo di testa 122 / Il desiderio disumano di vivere senza il tempo

Corriere di Como, 25 giugno 2019

In un’isola della Norvegia a nord del circolo polare artico i trecento abitanti stanno tentando una improbabile rivoluzione, quella contro il tempo. Bisogna sapere che a Sommarøy quest’anno il sole non tramonta dal 18 maggio al 26 luglio, con oltre due mesi senza buio (e poi si avrà anche un lungo inverno senza albe). Roba da impazzire, e in effetti stress e depressione non mancano certo a queste latitudini.  Continua a leggere

Colpo di testa 78 / Stonehenge, al rito del sole con lo smartphone in mano

Corriere di Como, 26 giugno 2018

Erano quasi diecimila alle 4.52 di giovedì 21 giugno a salutare con urla e applausi il sorgere del sole nel sito neolitico di Stonehenge. Un appuntamento che si ripete ogni anno nel solstizio d’estate, e che richiama nella località del sudovest dell’Inghilterra semplici turisti e fedeli di culti neo-pagani. Continua a leggere

Colpo di testa 12 / La speranza è una virtù che si coltiva per terra

Corriere di Como, 27 dicembre 2016

dscn3901Le date sono una convenzione, uno dei tentativi che noi umani facciamo per riuscire a vivere insieme. Spesso, all’origine di queste convenzioni vi sono anche constatazioni sperimentali. Continua a leggere