Papa Francesco: dopo sorpresa e emozione, la consapevolezza e… qualche domanda!

Papa Francesco 1A leggere i giornali stamattina e ad ascoltare le trasmissioni radiofoniche e televisive si rimane investiti da un fiume di informazioni ed emozioni disarticolate, e si rischia di annegare nella retorica. C’è il nuovo Papa, Francesco. La sorpresa ha lasciato il posto ormai alla consapevolezza di una scelta dall’«alto», fatta però dal consesso dei cardinali nel «basso» della Cappella Sistina. Le consapevolezze sono sempre più ragionevoli delle sorprese. L’entusiasmo si misura presto con la realtà. Accanto alle speranze affiorano le domande. Continua a leggere

Pubblicità

Cristo Re dell’universo. La distrazione dalla verità…

«Dare testimonianza alla verità», nella risposta che Gesù dà a Pilato, equivale a svelare il contenuto del regno che Gesù è venuto a portare nel mondo. A noi uomini del ventunesimo secolo, imbevuti di relativismo, viene spontaneo domandare: «Ma quale verità?». Continua a leggere

Vignette blasfeme: libertà, rispetto e prudenza

Le proteste e le violenze che agitano i paesi musulmani a motivo del filmato e delle vignette oltraggiose nei confronti di Maometto si prestano a tre riflessioni. Continua a leggere