Oggi la Chiesa non celebra la Messa. Sembrerebbe una contraddizione nel giorno in cui facciamo memoria della morte di Gesù. Ma oggi è l’Eucaristia di ieri che esce dal segno per diventare realtà: l’Eucaristia è vera davanti a Gesù che muore in croce. Continua a leggere
Triduo pasquale
Giovedì Santo. Eucaristia e servizio…
«Per trovare Dio bisogna cercarlo, perché è nascosto: e dopo averlo trovato, dobbiamo cercarlo ancora, perché è immenso». Questa bellissima espressione di sant’Agostino ci accompagnerà in questo Triduo pasquale, come un segnavia sul sentiero di montagna. Continua a leggere
Mercoledì Santo. Giuda Iscariota, il discepolo mancato…
Alla vigilia del Triduo Pasquale, la liturgia provocatoriamente ci propone la figura di Giuda. Lo ha fatto ieri e anche lunedì con due brani del vangelo di Giovanni. Oggi ritorna in argomento con un passo del vangelo di Matteo. E fermiamoci, allora, a riflettere su questo Giuda così bistrattato dalla tradizione cristiana, tanto da assurgere a simbolo stesso del male. Continua a leggere
Un libro per celebrare e vivere il Triduo pasquale
Si avvicina il Triduo pasquale. Segnalo il mio volume pubblicato nel 2010 da Paoline Editoriale, intitolato Incontrare il Risorto. Riflessioni per il Triduo pasquale (pagine 78, euro 8,50). Pubblico di seguito le parole dell’introduzione, rimandando anche ad una recensione e ad un’intervista apparse su “Il settimanale della diocesi di Como” in occasione dell’uscita del libro.
Ogni anno, il mistero pasquale ci raggiunge come un grembo materno reso gravido dallo Spirito. I giorni del Triduo sono l’appassionante cammino percorso da Cristo, celebrato nelle nostre chiese parrocchiali che stanno in mezzo alle case degli uomini, rivissuto nelle nostre esistenze segnate dalla fatica quotidiana. Continua a leggere