Colpo di testa 28 / La Turchia, Erdogan e il veleno della demagogia

Corriere di Como, 18 aprile 2017

L’esito del referendum in Turchia non è stato certamente il plebiscito che il presidente Erdogan sperava di ottenere: il sì alle riforme costituzionali è stato pari solo al 51,3% dei votanti e nelle grandi città (Ankara, Istanbul  e Smirne) ha prevalso addirittura il no. Ma il “sultano” – così viene ormai chiamato il presidente turco – non ha perso nemmeno un minuto per cantare vittoria. Le riforme approvate rafforzano grandemente i suoi poteri personali e gli permetteranno di restare in sella – se rieletto – sino al 2029. Continua a leggere

Pubblicità

Corsivo. Basta soldi ai partiti! Invece ABC stanno già studiando l’ennesimo regolamento…

Mentre elaboriamo a fatica l’ennesima ruberia ordita da un partito politico (per giunta duro e puro, come si vantava di essere la Lega), ecco che l’intero schieramento parlamentare (tutte le maggioranze e tutte le opposizioni) si sta già organizzando per una veloce approvazione di nuove regole di gestione del finanziamento pubblico ai partiti (sotto forma di rimborsi elettorali). Continua a leggere