Colpo di testa 193 / Troppi “io” sul treno della democrazia

Corriere di Como, 19 gennaio 2021

Qualcuno potrebbe farsi l’idea che democrazia fa rima con confusione. Ce n’è molta e si corre il rischio di considerarla come un danno collaterale del Covid. Invece, forse, la confusione fa parte della natura stessa delle nostre democrazie occidentali, così sensibili alla salvaguardia delle libertà individuali. Continua a leggere

Pubblicità

Colpo di testa 185 / Screening, la lezione di Bolzano

Corriere di Como, 24 novembre 2020

Ma che bravi a Bolzano! Quello che in tanti dicono, sospirando, che si dovrebbe fare, nella Provincia autonoma altoatesina, in quattro e quattr’otto, l’hanno fatto. In tre giorni, tra venerdì e domenica, oltre 340mila cittadini (dei 530mila abitanti) si sono sottoposti al tampone rapido in uno screening di massa svoltosi ordinatamente con un alto senso civico. Continua a leggere

Colpo di testa 183 / Misure anti-Covid, troppe lamentele ingiustificate

Corriere di Como, 10 novembre 2020

Faccio fatica a giustificare le lamentele diffuse di fronte al regime di chiusura deciso dall’ultimo Dpcm del Governo (quello che porta la data del 3 novembre). D’accordo, forse non arriverà alla sua scadenza naturale e sarà presto soppiantato da un ennesimo Dpcm con nuove prescrizioni. Continua a leggere