Colpo di testa 152 / Umiltà e fiducia, antidoti dimenticati

Corriere di Como, 25 febbraio 2020

Paura, panico, psicosi. Mentre la diffusione del coronavirus in Italia si evolve da un minuto all’altro, siamo tutti in qualche modo vittime di una di queste parole, che misurano la gradazione della nostra impotenza. D’accordo, bisogna dare ascolto alla scienza, ma purtroppo non sempre il messaggio è univoco. Continua a leggere

Pubblicità

Colpo di testa 87 / Gli ingranaggi dello Stato e il diritto alla sicurezza

Corriere di Como, 2 ottobre 2018

Sono tornati nella loro casa di Lanciano i coniugi Martelli, vittime di una brutale aggressione notturna alcuni giorni fa. Lui ha sempre manifestato una grande calma nel rispondere alle domande dei giornalisti. Calma, ma anche fermezza. C’è chi si meraviglia che sia tornato subito con la moglie tra le mura domestiche. Continua a leggere

Sicuri in Dio

DICIOTTESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Anno C

Geranio silvanoLa ricerca della sicurezza e il superamento delle incertezze è una cifra che caratterizza l’uomo, soprattutto nella società odierna che ha moltiplicato i suoi sforzi per garantire condizioni di vita sicura al maggior numero possibile di persone. Eppure, un mondo come il nostro in cui si parla molto di sicurezza è segnato ben più che in passato dal tarlo dell’incertezza. Continua a leggere