Colpo di testa 144 / Un blocco di plastilina tutto da modellare

Corriere di Como, 31 dicembre 2019

Una settimana dopo Natale puntuale arriva Capodanno con il rito della notte dell’ultimo dell’anno. San Silvestro non ha nulla a che fare con i festeggiamenti di questo passaggio da un anno all’altro: che il cenone sia di San Silvestro è pura coincidenza di calendario, dato che papa Silvestro morì a Roma il 31 dicembre 335 (mentre imperatore era Costantino) e la sua festa annuale cade nel giorno della sua nascita al cielo, come del resto è consuetudine nella Chiesa cattolica. Continua a leggere

Pubblicità

La felicità del momento presente

DICIOTTESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Anno C

La diagnosi fatta dal Qoèlet è perfetta. Sembra uno sguardo obbiettivo sulla nostra umanità, anche se si potrebbe accusarlo di essere un poco pessimista. «Quale profitto viene all’uomo da tutta la sua fatica e dalle preoccupazioni del suo cuore, con cui si affanna sotto il sole? Tutti i suoi giorni non sono che dolori e fastidi; neppure di notte il suo cuore riposa». Continua a leggere

Futuro, presente, passato

TREDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Anno C

Cinquefoglia delle Dolomiti«Prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme». Gesù è in cammino, ma non è un errabondo, va verso una meta precisa – ove si compiranno «i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto» e vi si dirige decisamente. Dovremmo tradurre letteralmente così: «Fissò la sua faccia nell’andare a Gerusalemme». Continua a leggere