Colpo di testa 150 / Frecciarossa deragliato e vite intrecciate

Corriere di Como, 11 febbraio 2020

È impressionante veder sfrecciare nella pianura un treno dell’alta velocità. Oppure, laddove la linea ferroviaria affianca l’autostrada, ritrovarsi a essere superati dal treno che sta andando al doppio della tua macchina. Si ha nettamente l’idea della velocità vertiginosa a cui quel treno sta viaggiando, mentre quando si è comodamente seduti nello scompartimento non si ha la sensazione di andare così veloci, anzi si ricava una percezione di sicurezza, visto che anche la bottiglietta d’acqua resta ferma sul tavolino tra i sedili vicino al finestrino, che non vibra nemmeno. Continua a leggere

Pubblicità

Corsivo. Protesta no-Tav, una brutta cartolina…

In Val Susa stiamo perdendo tempo, soldi e dignità.

Passi per il tempo. Ne perdiamo talmente tanto, in regime di democrazia, che non sappiamo più distinguere tra quello buttato via e quello speso bene. Sul tema della linea ad alta velocità Torino-Lione le discussioni sono state lunghe ed hanno lasciato i dialoganti su sponde diverse se non opposte. Continua a leggere