La parabola vissuta in barca

Pola – Anfiteatro romano (Foto AC)

Questo racconto della tempesta sedata chiude nel vangelo di Marco la predicazione in parabole. Una giornata faticosa per Gesù, per questo non appena sale sulla barca e trova un cuscino s’addormenta profondamente.

Continua a leggere

Il seme ha dentro una forza grande

Mosaico della Basilica Eufrasiana di Parenzo (Foto AC)

Gesù parlava spesso del regno di Dio e lo faceva usando il linguaggio delle parabole, pieno non di cose o definizioni ma di storie e di immagini che potessero aiutare a comprendere che cosa intendesse Gesù con «regno di Dio».

Continua a leggere

Nel raggio dello sguardo di Gesù

Mare di nebbia (Foto AC)

C’è una parola che manca in questo vangelo. Essa è come sottintesa ma è la più importante, perché ci aiuterebbe a superare quella incomprensione verso Gesù che hanno gli scribi, ma soprattutto i parenti, con in testa la madre.

Continua a leggere

La festa del lampadario

Salendo verso il Resegone (Foto AC)

Vorrei partire da un’immagine. Una sontuosa sala in un palazzo principesco, luogo per grandi feste: al centro c’è un lampadario ramificato da cui pendono mille lampadine. Chissà quale luce riempie la sala non appena si pigia il pulsante che accende il lampadario!

Continua a leggere