Alcol, divertimento e… felicità

Leggo su un quotidiano che «senza alcol nessuno di noi si diverte». Mi tolgo subito da quel «noi», eppure debbo riconoscere che quella che non si diverte senza alcol è una tribù numerosa, composta purtroppo anche da tanti minorenni. Leggo nello stesso articolo, però, anche discutibili affermazioni di adulti, genitori per giunta. La colpa di certe convinzioni diffuse tra i giovani è un po’ anche loro. Viviamo in un clima di leggerezza educativa abissale: abbandonate le redini – mica vorrai deturpare la libertà individuale di un sedicenne!… strana idea della libertà – resta solo il piano inclinato, sempre più inclinato. Io non capisco perché dovremmo meravigliarci di certi comportamenti adolescenziali degli adolescenti se la stessa logica guida i ragionamenti dei cinquantenni…

Ma restiamo all’alcol e al divertimento. Sono entrambi droghe; per forza, una volta scelto l’uno – il divertimento – deve esserci per forza l’altro – l’alcol – quando non si trasforma in qualcosa di più pesante ancora. La vera droga che abbiamo instillato nei giovani è il divertimento, è questa smania folle che ingolfa la testa e obnubila il pensiero. E quando mi vedo davanti agli occhi la madre pietosa – il papà, di solito, è già scomparso prima – che allarga le braccia e dice sconsolata: «Mio figlio deve pur divertirsi», ebbene, la china discendente dell’educazione è già inarrestabile.

Il divertimento è la via sbagliata della libertà umana, e, se diventa ossessione (e non può che essere così, perché il divertimento è totalitario), spegne nel cuore l’ardore della felicità. Io vorrei dire ai giovani – ma anche agli adulti, e per primo lo dico a me stesso – di desiderare, senza mai stancarsi, la felicità. Desiderarla, senza mai raggiungerla pienamente. Sono solo frammenti di felicità, che però portano al centro e, se “divertono”, è solo dalla noia. Certo, bisogna imparare e provare, rinunciando alla stupida logica del divertimento, che t’imbuca dentro uno scatolone assordante a trangugiare bicchieri. 

Se uno ha bisogno di una sostanza per divertirsi, allora, statene certi, non sarà mai capace di vera felicità.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...