La forza di Maria

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

In questa solennità di metà agosto la Chiesa ci propone due pagine bellissime. La prima lettura è tratta dall’Apocalisse, un testo pieno di immagini. Il drago rosso che trascina giù in terra le stelle del cielo si contrappone alla donna vestita di sole con la luna sotto i suoi piedi. Il drago vorrebbe divorare il figlio che la donna sta per partorire. Questo drago sembra onnipotente nella sua ferocia, eppure trascina giù solo un terzo delle stelle e si vede sfuggire la donna e suo figlio. Il drago mi fa pensare alle prove e alle asperità della vita, che trascinano giù dal cielo tanti nostri desideri e cercano di divorare le nostre speranze. Talvolta sembriamo dominati e impauriti dall’ombra di questo drago della storia umana che mina il futuro. A un drago che precipita in terra il cielo si contrappone una donna della terra che è vestita di cielo. La tradizione cristiana legge in questa figura la Chiesa che attraversa le innumerevoli traversie della storia senza esserne sconfitta, e la vede sotto la protezione di Maria, il cui figlio Gesù ha sconfitto il drago con la sua risurrezione.

La pagina evangelica ci presenta la scena della visitazione di Maria ad Elisabetta. Due donne al centro del mondo in un paese di cui non ci viene detto il nome. Gli uomini sono assenti: non c’è Giuseppe, Zaccaria è muto. Elisabetta – che aveva in casa un marito muto per non aver creduto nella promessa di Dio – sa riconoscere «colei che ha creduto» e la dice beata proprio per questa qualità, la fiducia, che è tipica dei piccoli. Maria è una ragazzina e rimaniamo stupiti ad ascoltare le sue parole così forti e coraggiose, quelle del Magnificat. Parole rivoluzionarie su Dio e sulla storia che non parlano di un futuro lontano, ma riguardano il presente: giacché Maria porta in grembo il figlio dell’Altissimo, Dio ha già spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi e innalzato gli umili, ha ricolmato di beni gli affamati e ha rimandato i ricchi a mani vuote. Ci sembra di guardarci intorno e di vedere che non è ancora così. Ma Maria porta dentro la forza incredibile dei piccoli, la fiducia in Dio. Quella forza che la porterà in cielo.

Pubblicità

2 thoughts on “La forza di Maria

  1. Tre mesi fa ho riletto l’Apocalisse, un testo non facile, ma ricco di immagini. Forse per questo ha ispirato molti artisti che hanno dipinto le relative immagini nei battisteri. Ricordo l’Apocalisse nel battistero paleocristiano di Novara, in quello medievale di Padova e in molti altri. La donna che sta per partorire il figlio che il drago rosso vorrebbe divorare è simbolo della Chiesa protetta da Maria (Auxilium Cristianorum) . Gesù con la Resurrezione sconfigge il drago della guerra e dona speranza alla nostra vita nella carne!

  2. La fiducia che le promesse del Magnificat si avvereranno sono anche la nostra speranza. Credere in un Dio che allevia le sofferenze e sostiene nel bisogno ci aiuta non solo a vivere ma anche a provare a contribuire ad un cambiamento, con le nostre povere forze ma con il grande aiuto di un Padre e di una Madre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...