Natale è una festa capace di accendere i cuori, non solo quelli dei credenti, e di stimolare la letteratura e la poesia. Forse pochi sanno che con la festa della nascita di Gesù si è cimentato anche un autore come Jean-Paul Sartre. Proprio dalle pagine di un testo teatrale del giovane filosofo dell’umanesimo ateo parte il «Racconto di Natale» che don Agostino Clerici (direttore del Centro Studi “Nicolò Rusca” di Como e parroco di Ponzate, scrittore e giornalista) proporrà venerdì 20 dicembre alle ore 21.00 presso la basilica di San Fedele in Como (ingresso libero) con l’aiuto della bravissima attrice toscana Erika Renai e con le pause musicali del violinista varesino Stefano Grossi. È un racconto che rappresenta l’elogio dell’incarnazione, ed è capace di suscitare lo stupore attraverso l’ascolto di pagine di credenti e non credenti che hanno prestato la propria parola all’Evento della nascita di Dio in una carne umana.
L’evento è organizzato dall’editrice “L’essenziale è visibile “ (in questi giorni è stato pubblicato un libro che riporta i testi che saranno utilizzati nel racconto) con la parrocchia San Fedele di Como, il patrocinio della Fondazione – Centro Studi “Nicolò Rusca” ed il contributo della Banca Credito Cooperativo di Alzate Brianza.
Lo stesso Racconto sarà proposto anche martedì 17 dicembre alle ore 20.30 in Svizzera presso la Casa di Riposo “San Rocco” di Morbio Inferiore (ingresso libero).